Roma – Dal 19 al 22 settembre 2019, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, i bambini saranno gli unici protagonisti di un evento divertente ed interessante unicamente dedicato a loro, dove la parola d’ordine sarà imparare divertendosi: Kids @ Taste of Roma.
Nel Kids @ Taste, i più piccoli potranno giocare ed imparare divertendosi, sotto l’attenta supervisione di esperti, mentre i genitori potranno degustare piatti, prendere parte ad alcune attività e assaporare la magica atmosfera dell’evento più goloso di sempre.
I più piccoli, durante il Kids @ Taste potranno partecipare a mini-laboratori di cucina gestiti da cuochi ed esperti del settore e potranno letteralmente mettere le mani in pasta, imparando fin da subito ad apprezzare il cibo sano e genuino.
Diverse attività si svolgeranno durante il Kids @ Taste:
ORTO DA ASPORTO: i bambini avranno la possibilità di piantare alcuni semi in particolari vasetti ecologici fatti da loro.
ECO PITTURA: In questa postazione i bambini potranno sperimentare colorazioni naturali partendo dalla creazione dei colori estraendoli da fonti vegetali.
IMPASTIAMO IN ALLEGRIA: È un laboratorio di cucina a misura di bambino per realizzare facili ricette alla portata dei bambini.
BABY CHEF – CORSO DI CUCINA IN INGLESE: Il corso è rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni. In compagnia di un insegnante di inglese durante la preparazione di deliziosi Cupcake i bambini impareranno termini culinari inglesi.
FAME DI SAPERE: è un laboratorio che attraverso un Quiz a premi fatto da stravaganti esperimenti open air, foto o spezzoni di video spiega la fisica, la chimica e la matematica che c’è nella cucina dei grandi cuochi.
ORTAGGI IN TUTTI I SENSI: È un percorso sensoriale: i bambini dovranno riconoscere gli ortaggi dalla forma, dall’odore e dal rumore.
LABORATORIO SCIENZA IN CREDENZA: In questa postazione verranno realizzati semplici e divertenti esperimenti scientifici, a partire per lo più da elementi che si trovano in cucina.
MANGIATOIE PER UCCELLINI: I bambini impasteranno miglio, grano, granoturco a pezzetti e gelatina per ottenere una vera e propria mangiatoia fai da te da appendere nel proprio giardino.
L’ARTE IN TAVOLA:Il Laboratorio prende spunto dalle opere dell’artista Daniel Spoerri, in particolare i suoi “quadri-trappola” creati con piatti, posate, bicchieri, tovaglioli lasciati sporchi e in disordine da chi ha mangiato a quella tavola.