Just Eat prosegue nella sua espansione al sud Italia, in Calabria, dove è appena approdata a Cosenza, portando il servizio di cibo a domicilio anche nella città di Catanzaro. I catanzaresi possono da oggi ordinare il loro cibo preferito con un semplice touch sul cellulare esbizzarrirsi tra cucina messicana, giapponese e wok, specialità della tradizionale cucina italiana o gustosi hamburger all’americana, ordinando dai primi 10 ristoranti già online sulla piattaforma.
Il mix dei ristoranti che hanno subito aderito offre ai cittadini di Catanzaro grande varietà e opportunità di provare a casa cibi diversi: dallo storico Risto Pizza Manfredi, una vera e propria istituzione nella città di Catanzaro, alla cucina messicana del Ristorante La Siesta, insieme all’hamburger made in USA di Burger and Friend e ai piatti thai di Oriental Wok, senza farsi mancare il ricercatissimo sushi da Tipanan Japanese o da Wasabi Experience, che con il suo ampio raggio di consegna raggiunge anche i comuni di Simeri Crichi e Pentone.
L’arrivo a Catanzaro rappresenta un’ulteriore tappa del percorso strategico che Just Eat sta intraprendendo da diversi anni in Italia per accrescere la capillarità del servizio e con cui sta guidando le nuove modalità di consumo di pranzi e cene degli Italiani. Con CatanzaroJust Eat raggiunge un nuovo comune della Regione Calabria, una zona dello stivale dove il servizio è già presente in 18 comuni, tra cuiReggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia, Polistena, Praia a mare, Taverna e Crotone, per un totale di oltre 70 Ristoranti Partner affiliati. Una crescita del 200% nell’ultimo anno, che ha generato un avvio delle ordinazioni costanti e variegate tra le diverse tipologie di cucine proposte.
“L’apertura di Catanzaro è un bel traguardo per noi di Just Eat, ma anche per la città e speriamo che il servizio possa crescere insieme ai nostri ristoranti e a tutti coloro che ordineranno! Il nostro obiettivo infatti è essere un servizio nazionale che risponda però alle esigenze locali. In questa direzione investiamo ogni giorno in strategie di sviluppo territoriali che, grazie all’affiliazione dei nostri Restaurant Partner sul territorio, ci permette di valorizzare le peculiarità di ogni zona specifica dello stivale” spiega Daniele Contini, Country Manager di Just Eat in Italia.
Con questa intensa attività di penetrazione territoriale, Just Eat contribuisce attivamente a sostenere e valorizzare le realtà locali e rispondere al contempo a un utente molto digitalizzato e sempre più evoluto che si avvale di servizi smart e di qualità, come oltre il 55% degli italiani che ordinano con Just Eat da mobile attraverso app iOS o android. L’arrivo a Catanzaro risponde infatti a un’esigenza sempre più forte da parte degli italiani di sperimentare e scoprire nuovi gusti e sapori grazie alla velocità, qualità e facilità del servizio di food delivery e alla consapevolezza crescente dei ristoranti delle opportunità offerte dal digitale: visibilità, incremento del business, ma anche un servizio aggiuntivo da offrire ai propri clienti anche quando non si recano direttamente sul posto ma vogliono gustare le proprie specialità preferite anche altrove. La varietà delle cucine già presenti a Catanzaro sull’app, arrivate già a 5 tra italiano, messicano, hamburger, giapponese e orientale, allinea anche la Calabria con il trend nazionale legato ai desideri di varietà e scoperta in cucina da parte degli Italiani.
Variare e scoprire nuove cucine è infatti ormai una necessità per il 74% di chi ordina a domicilio, come emerge dall’ultimo osservatorio Just Eat sul mercato del digital food delivery realizzato in collaborazione con ICRIOS – Bocconi su 16.000 utenti: scoprire ingredienti diversi e piaceri culinari particolari è risultata inoltre una preferenza per oltre il 60% degli intervistati, un trend motivato anche dalla voglia di condividere il cibo con amici, in famiglia e sui social network.