La Calabria vanta una vasta tradizione culinaria che spazia dai salumi ai formaggi, dalle conserve ai piatti a base di carne sino a quelli a base di pesce e, in particolare, a base di pesce spada. Oggi parleremo di una ricetta tipica di Scilla, una ricetta prettamente estiva e ovviamente deliziosa con al suo interno i profumi di questa località vanto della Calabria: gli involtini di pesce spada alla scillese, ottimi da gustare affiancati da insalatina croccante e un buon calice di vino calabrese.
Involtini di pesce spada alla scillese: ingredienti e procedimento
Ingredienti
800 gr di pesce spada in fette sottili
6 pomodori pelati
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
Capperi
olive verdi
1 peperoncino rosso piccante
Olio EVO
½ tazzina di aceto di vino bianco
Sale e pepe
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Procedimento
Sminuzzate l’aglio e soffriggetelo con l’olio in un tegame.
Aggiungete i pomodori pelati, il prezzemolo tritato, le olive a pezzetti, i capperi, il peperoncino e un pizzico di sale. Cuocete fino a ottenere una salsina leggermente densa.
In una ciotola capiente unite il pangrattato, il parmigiano, prezzemolo tritato, sale e pepe e un filo d’olio. Mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Eliminate la pelle dalle fette di pesce spada, distribuite il composto su ognuna, avvolgetele e chiudetele con uno stecchino.
Bagnate gli involtini con l’aceto e metteteli a cuocere, a fiamma bassa, nella salsa precedentemente preparata.
Servite gli involtini caldi, contornati da insalata verde e qualche fettina di limone.