Lo stocco in Calabria è il protagonista di numerose ricette, invernali ed estive, ma ovviamente gustose e antichissime. Oggi parleremo di una ricetta ottima da realizzare durante il periodo estivo ma non solo: l’insalata di stocco. Scopriamo come realizzare questo secondo piatto goloso, ricco e genuino.
Insalata di stocco: ingredienti e procedimento
1 kg di stoccafisso ammollato
3 patate
2 cipolle rosse di Tropea affettate sottili, messe a bagno in acqua e aceto in parti uguali
300 g di pomodori varietà “datterino” tagliati a metà e conditi
50 gr di uvetta ammorbidita in acqua
Capperi
olive nere condite con peperoncino
acciughe sotto sale
pinoli
Procedimento:
Mettere a bollire, in una pentola capiente, acqua con alloro e un paio di fette di limone, una volta raggiunto il bollore immergete lo stocco.
Dalla ripresa del bollore lasciare bollire per circa 15 minuti se lo stocco è un pezzo intero, altrimenti, se è già tagliato in pezzi, bastano solo 8 minuti dalla ripresa del bollore.
Solo alla fine della cottura aggiungere il sale e lasciare lo stocco a raffreddare nell’ acqua della bollitura.
Nel frattempo pulite e lavate le acciughe sotto sale che vanno poi sciolte in padella con un pò di olio, a fuoco bassissimo.
Quando lo stocco nella pentola sarà abbastanza freddo da ridurlo in scaglie, si potrà ripulirlo dalla pelle e versarlo in piatto di portata capiente.
A questo punto aggiungere tutti gli altri ingredienti versandoli sullo stocco e mescolare.
Per realizzare al meglio questa fantasia di stocco in insalata, tutti gli ingredienti devono essere conditi a parte singolarmente così che possano rilasciare i loro intingoli che poi messi insieme armonizzano ed equilibrano il gusto.
Condite con olio, rimescolate il tutto e lasciate riposare fino a servire.
A piacere si può ultimare con una spolverata di peperoncino, timo e pepe bianco.