Sabato 22 giugno alle ore 12 si apriranno le porte della Vecchia Fattoria a Belvedere Marittimo, location del “Do di Malto Beer Festival”, il primo festival di birra artigianale organizzato sulla costa tirrenica cosentina.
L’idea è nata da un progetto di Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte, degustatore e relatore di birra, co-fondatore (insieme a Giulia Secreti) del sito dodimalto.it, responsabile in Calabria per WhiskyClubItalia e fra i collaboratori della Guida alle birre d’Italia 2019 di SlowFood.
L’ambizioso evento è nato grazie al supporto e alla condivisione del progetto da parte di Marco Longo e Davide Rosselli, che si occuperanno degli aspetti burocratici e legali del festival.
Nell’ampia area, palcoscenico di quello che diventerà un appuntamento annuale, saranno predisposte quattro aree tematiche: laboratori, birra, food, musica. L’impegno di tutti questi mesi è stato orientato a rendere la giornata del 22 giugno ricca di spunti, novità e intrattenimento per dare agli appassionati di birra artigianale un loro punto di riferimento finalmente anche in Calabria.
L’ingresso avrà un costo di 10€e comprenderà: 1 bicchiere serigrafato, 1 porta bicchiere e 4 gettoni.
Sono previsti cinque laboratori:
ore 12:30 Pasta Calabrese con Giulia Secreti (su prenotazione, max. 20 persone)
ore 15:30 Home Brewing con Beerstream (su prenotazione, max. 30 persone)
ore 17:00 Presentazione Ufficiale di Trip in Barrique con Giovanni Gagliardi (dedicato alla stampa e agli addetti al settore)
ore 18:30 Cocktail&Beer con Gianfranco Cacciola di Barjonio Cocktails (su prenotazione, max. 20 persone)
Per la partecipazione ad ogni laboratorio sarà previsto un costo: 1 laboratorio 8€, 2 laboratori 15€, 3 laboratori 20€. Per accedere ai laboratori sarà necessario acquistare il biglietto di ingresso.
I produttori di birra che hanno dato da subito la loro adesione all’iniziativa sono De Alchemia da Saracena (CS), Maltonauta da Cosenza e Limen da Siderno in provincia di Reggio Calabria.
Le diverse tipologie di birra made in Calabria saranno abbinate al buon cibo calabrese degli stand gastronomici presenti al festival.
Info e prenotazioni: dodimalto.bf@gmail.com – 339.39.77.789 (Giuseppe, anche WhatsApp).
Sito: http://beerfestival.dodimalto.it/
Facebook: @dodimaltobeerfestival