Tartufo NERO del Pollino & Suino di Calabria NERO brado , “Gusto, peculiarità e prospettive”, è il titolo dell’incontro in programma sabato 19 dicembre alle ore 18,00 presso l’Enoteca regionale della Provincia di Cosenza nei locali del Palazzo di Piazza XV marzo, voluto dall‘Accademia del tartufo del Pollino e dall’Accademia delle tradizioni enogastronomiche di Calabria per la
valorizzazione e la promozione di due eccellenze “nere” della Calabria e in
particolare della provincia di Cosenza.
Intervengono: Giorgio Durante (Accademia delle tradizioni enogastronomiche
di Calabria), Pierfrancesco Rocca (Accademia del tartufo del Pollino),
Carmine Lavorato (Micologo), Leonardo Baciarcelli Falini (Università di
Perugia, esperto di tartufi), Antonio Tagarelli (Università della Calabria
“Tracciabilità del Suino Nero”), Emilio Sessa (Promoter culturale di
prodotti e d’identità), Antonella Reitano (Università della Calabria,
Dipartimento di Scienze Aziendali e giuridiche), Giuseppe Spadafora
(Promozione culturale del Sud Italia). Modera Andrea Vulpitta (giornalista).
Al termine dell’incontro, dopo la performance teatrale a cura del Parco
Tommaso Campanella, seguirà cena, con prenotazione, a base di tartufo nero e
nero brado presso i locali dell’Associazione “Artigiani del gusto” in via
Petrarca 18, con omaggio di prodotti a cura dei partners dell’incontro. Per
info. sulla cena: Elvira Santopaolo (Associazione Ape Regina) 3319805465.
Segreteria organizzativa: Emilio Sessa 3281131398.
