Un dolce lungo…mezzo chilometro. A Siderno, dopo quasi vent’anni, è tornata la manifestazione pasquale della sguta. I pasticcieri si sono impegnati a produrre il dolce più lungo del mondo, attirando una grande folla di persone provenienti da tutta la regione.
I numeri parlano chiaro, e sono impressionanti: 506,13 metri del 1997 si è arrivati stavolta a 528,14 metri, un record del mondo per il quale il sindaco Pietro Fuda e l’assessore Ercole Macrì non hanno potuto che ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione. Successo anche di pubblico, erano infatti quasi 20 mila le persone presenti sotto il palco allestito in piazza Portosalvo.
“Siderno si può rilanciare proprio attraverso la collaborazione, perché i cittadini sono il motore della nostra rinascita e continuando a percorrere questa strada siamo intimamente convinti che questa rinascita si registrerà presto. A tale proposito, ritengo doveroso sottolineare che una parte della sguta prodotta non è nel novero del metraggio, ma è stata devoluta al banco alimentare, altrimenti il dolce sarebbe arrivato fino a Sbarre”, ha dichiarato sorridendo il primo cittadino.