Home / articolo spalla laterale in evidenza / In Calabria le ‘Domeniche Gourmet’ Giovanna Pizzi

In Calabria le ‘Domeniche Gourmet’ Giovanna Pizzi

“Le Domeniche Gourmet” sono delle passeggiate in giro per la Calabria alla scoperta del territorio, della cucina e delle specialità enogastronomiche della nostra terra che spesso non conosciamo.
Ogni singolo tour prevede una visita in una azienda di eccellenza, la degustazione dei suoi prodotti e un pranzo in un ristorante selezionato.
Gli eventi sono organizzati da Giovanna Pizzi, referente per la Calabria della scuola di cucina Peccati di Gola, sommelier AIS e appassionata cultrice di enogastronomia.
Andiamo alla scoperta delle piccole-grandi “imprese” Calabresi, realtà produttive frutto di un sogno, di un progetto inseguito e fortemente voluto alla ricerca della qualità e del meritato successo.
La sesta domenica ha come protagonista il paese di Mammola (RC), virtuoso esempio di come un prodotto enogastronomico di eccellenza, come in questo caso il Pesce Stocco, può diventare trainante per l’economia di un intero paese: a Mammola, paese di 3000 abitanti, sono sorti, negli ultimi anni, più di una decina di ristoranti e diversi bed & breakfast. E sempre Mammola eccelle per la produzione della tipicissima Ricotta Affumicata, presidio slow food!
Il tour prevede:
-Visita dell’ antico Mulino ad Acqua di Mammola in funzione e dell’azienda “Alagna e Spanò” leader nella lavorazione del pesce stocco.
-Affumicatura e Degustazione della ricotta affumicata di Mammola (presidio Slow Food) presso il caseificio “Monti del Chiaro”
-Pranzo al premiatissimo ristorante “La Taverna del Borgo” a cura degli chef Nunzio e Giuseppe Pisano
-Visita del “Musaba”, il coloratissimo Parco Museo Laboratorio di Nik Spatari e Hiske Maas
PROGRAMMA DELLA DOMENICA
ore 09:00
Partenza* da Reggio Calabria
ore 10:00
Visita dell’antico Mulino ad Acqua di Mammola
ore 11:00
Visita dell’ Azienda “Alagna e Spanò”
ore 12:15
Visita e degustazione della Ricotta Affumicata presso il caseificio “Monti del Chiaro”
ore 13.30
Pranzo al “La Taverna del Borgo”
ore 16.00
Visita del “Musaba”
*È previsto il tour con un pullman turistico al costo di € 10,00 a persona
per un numero minimo di 30 adesioni.
COSTO DELL’EVENTO € 55,00 (esclusa l’opzione con pullmann)
Per info: Giovanna Pizzi 338 8192220