Home / articolo spalla laterale in evidenza / Importanti riconoscimenti per il Cirò Rosso Classico Superiore Federico Scala Riserva 2014

Importanti riconoscimenti per il Cirò Rosso Classico Superiore Federico Scala Riserva 2014

Si è tenuta lo scorso ottobre a Milano la presentazione di Vitae – La guida vini 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier, una delle pubblicazioni di riferimento per il mondo dell’enologia nel nostro Paese. Nella stessa occasione sono stati decretati anche i vini considerati dall’AIS i migliori nel panorama italiano. Tra essi Il Cirò Rosso Classico Superiore Federico Scala Riserva 2014 della cantina Santa Venere si è aggiudicato ben due importanti riconoscimenti.
Il Cirò di Santa Venere, infatti, è nel novero delle etichette che hanno conquistato il massimo punteggio – il titolo di Quattro Viti – risultato da una accurata scelta nell’ambito di “un’opera di selezione che ha messo sotto la lente di ingrandimento circa 30.000 vini, tutti degustati rigorosamente alla cieca. I numeri sono sempre altissimi: più di 15.000 le referenze selezionate e 2.500 le aziende recensite”, spiega in un comunicato stampa l’Associazione Italiana Sommelier.
Nella stessa occasione, inoltre, Santa Venere – sempre con il suo Cirò Rosso Classico Superiore Federico Scala Riserva 2014 – è stato tra i 22 produttori insigniti del premio “Tastevin AIS”, sigillo che certifica il vino più rappresentativo della regione di appartenenza.
Dopo le numerose attestazioni internazionali, dunque (ottenute da Decanter, da Jancis Robinson e da Wine Advocate), Santa Venere raggiunge anche i vertici dell’enologia italiana e conferma l’eccellenza delle sue uve e il profondo legame con il territorio e le sue tradizioni.