Home / articolo spalla laterale in evidenza / Il Treno del Vino e dei Sapori Silani, viaggio nelle eccellenze enogastronomiche

Il Treno del Vino e dei Sapori Silani, viaggio nelle eccellenze enogastronomiche

 

Dopo il grande successo del Treno della Sila con itinerari tematici, organizzati il 19 febbraio (itinerario della neve) e il 5 marzo (itinerario dei sapori e dei colori), continua la collaborazione dell’Assessorato al turismo del Comune di Spezzano della Sila, le Ferrovie della Calabria e l’Associazione Ferrovie in Calabria. Infatti, per il prossimo 28 maggio è stato organizzato Il Treno del Vino e dei Sapori Silani.

La partenza è prevista alle ore 11:00 dalla stazione di Moccone, all’arrivo a Camigliatello Silano i viaggiatori potranno degustare gratuitamente le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio offerte dalla rete di imprese Silautentica ed essere guidati nella degustazione del vino da un enologo offerto dalle cantine che sponsorizzano l’evento. Il treno partirà poi per la stazione di San Nicola-Silvana Mansio e durante il percorso i turisti saranno allietati dalla fisarmonica e dalla chitarra dei maestri Nicola e Felice Pianelli.

Si prospetta anche questa un’esperienza unica dal punto di visto sensoriale dove oltre alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali i visitatori potranno vivere il territorio ed ammirare gli incantevoli paesaggi silani dai colori primaverili. Infatti, dopo le manovre di giratura e di rifornimento della locomotiva e dopo il pranzo nei ristoranti convenzionati si proseguirà con due diversi itinerari per le attività ludico/sportive. Il primo prevede la visita guidata ad una fattoria didattica, il secondo itinerario prevede un’escursione di trekking nel parco.

Vivere e far conoscere il territorio ai turisti locali, nazionali ed internazionali e l’obiettivo che ci stiamo prefiggendo. Infatti, attraverso la collaborazione fattiva delle istituzioni, delle associazioni e degli operatori locali stiamo cercando di costruire dei pacchetti turistici integrati, con itinerari che ruotano attorno al Treno della Sila, da proporre ai vari tour operator per attirare sempre maggiori flussi turistici. Di questo abbiamo discusso lo scorso 4 maggio presso la sede della Nuova Pro Loco di Camigliatello Silano, dove oltre al Presidente ed al Comune di Spezzano della Sila hanno partecipato: l’Associazione Ferrovie in Calabria, il GAL Sila Sviluppo, la rete di imprese Silautentica e vari albergatori, ristoratori e guide turistiche.

Di concerto con l’Associazione Ferrovie in Calabria e Ferrovie della Calabria a breve saranno fissate le date dei treni con i nuovi itinerari dal mese di maggio al mese di ottobre.

 

Dr. Concetta Castiglione

Assessore al Turismo e Attività Produttive

Comune di Spezzano della Sila