Sebastiano Caridi

di Marina Malara – Umiltà, determinazione, inventiva, malleabilità, coraggio, amore per la pasticceria. Per tutti questi motivi e tanti altri ancora Sebastiano Caridi è “il più grande Pasticcere” d’Italia.abbraccio  Una vittoria meritata sotto ogni punto di vista. Un orgoglio per il papà Paolo, noto pasticcere reggino, associato Apar, attivissimo anche in altri paesi del mondo, dalla Russia alla Germania, anche per seguire gli atleti italiani della Nazionale impegnati nelle varie competizioni internazionali e mondiali, in quanto pasticcere di Casa Italia.frusta d'oro Un orgoglio per la moglie che lo ha fortemente sostenuto e dalla quale aspetta un figlio, un orgoglio per i pasticceri artigiani reggini dell’Apar che lo hanno visto crescere e formarsi, un orgoglio per una città che certamente può vantare una tradizione dolciaria di altissimo livello.rivelazione Sebastiano Caridi ha sbaragliato 30 concorrenti nella prima selezione e altri dieci nella seconda. La sfida finale lo ha visto contrapposto al giovane Lorenzo, con il quale ha istaurato nel corso della trasmissione un‘ottima amicizia. Seby, ha vinto con una preparazione denominata “Rivelazione” a base di Biscuit al pistacchio, crema all’arancia, coulis ai lamponi, glassa al cioccolato al latte e arancia e decorazioni in cioccolato fondente.paolo 1 Prima della prova finale ha dovuto affrontare due sfide nelle quali si è dapprima cimentato nella preparazione di una torta nuziale che ha chiamato “Matrimonio al Sud” e successivamente nella preparazione della torta di compleanno del maresciallo dei carabinieri interpretato da Nino Frassica nella fiction Rai Don Matteo. Un successo dietro l’altro inanellato con semplicità e intenso lavoro, senza mai arrendersi davanti alle difficoltà, riuscendo anzi, come hanno fatto notare i giudici, ad adeguarsi ad ogni situazione e modificare in corsa i propri progetti.