Sito nel cuore del Pollino e con precisione a Morano Calabro, il Parco della Lavanda o Loricanda si estende per circa 3 ettari con i suoi profumi e i suoi colori ed è il luogo ideale per accogliere famiglie, coppie, gruppi di visitatori e tutti coloro che vogliono trascorrere momenti di puro relax circondati dall’inebriante profumo della lavanda. Ad oggi, all’interno di questo orto botanico vi sono circa 40 specie di lavanda.
La lavanda solitamente fiorisce nel periodo compreso tra la fine di giugno e la metà del mese di agosto, ed è proprio a ridosso dell’equinozio d’estate che ogni anno il Parco della Lavanda di Morano Calabro riapre le porte ai curiosi visitatori desiderosi di ‘toccare con mano’ la pianta autoctona della loricanda e l’intera filiera della lavanda.
All’interno del Parco della Lavanda, l’unico presente nel Sudi Italia, oltre a trovare le diverse specie di lavanda è possibile trovare tutti i prodotti che derivano dalla lavorazione di questa pianta autoctona come ad esempio: l’olio essenziale distillato in azienda, l’acqua di lavanda, lo sgranato (il fiore secco), le candele artigianali, il sapone, i gessi e una crema biologica idratante realizzata con l’olio di lavanda.
Il Parco della Lavanda è un luogo più che adatto, oltre che agli adulti, anche ai più piccoli che possono prendere parte a dei mini-laboratori didattici in cui impareranno a creare candele, saponi e gessetti profumati.
Il Parco della Lavanda si trova in Contrada Barbalonga località Campotenese, Morano Calabro, Cosenza