Più di un milione di persone hanno presenziato al Napoli Pizza Village di quest’anno che ha ufficialmente chiuso i battenti il 22 settembre.
Il bilancio degli organizzatori, anche per questa nona edizione, ha confermato il successo dell’evento enogastronomico dal sapore tutto italiano che adesso si prepara a varcare l’oceano per approdare a New York, il 5 e 6 ottobre, in occasione del Columbus Day durante la quale i pizzaioli partenopei accenderanno 30 forni nella Grande Mela.
“Quella che era considerata ‘solo’ la pizzeria all’aperto più grande al mondo – affermano Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci, organizzatori del Napoli Pizza Village – è diventata ora la leva di incoming e di promozione più forte esistente a Napoli. Un evento fisso e non un appuntamento ‘one-shot’ come accaduto in passato con altri eventi presenti sul territorio, che va difeso e sostenuto senza interferenze o contaminazioni. La numerosa presenza di turisti durante questa edizione ha evidenziato l’importanza di questo format che servirà a promuovere Napoli e la Campania all’estero, motivo per il quale abbiamo avviato un progetto che ci vedrà protagonisti in varie città nel mondo”.