Home / Notizie / Il marchio “Area dello Stretto” strumento di identita’ territoriale

Il marchio “Area dello Stretto” strumento di identita’ territoriale

L’Accademia delle Imprese Europea ed il progetto CESP si fregiano di una nuova perla, il marchio “Area dello Stretto”,  martedì 18 ottobre 2016. Si svolgerà infatti alle ore 18,00, nella sala del Consiglio Comunale di Villa San Giovanni la cerimonia per l’ufficializzazione dell’evento fortemente voluto dall’Accademia delle Imprese Europea e dal sindaco del Comune Capofila Dott. Antonio Messina nonché dal consigliere delegato alle attività produttive Dott. Pietro Caminiti, che aderendo al progetto CESP e deliberando il regolamento per il Marchio “Area dello Stretto” diventeranno i referenti per la valorizzazione e la promozione di quello che punta ad essere il principale Prodotto Identitario Territoriale di un’area che abbraccia tutti i comuni compresi tra Villa San Giovanni ed il suo hinterland, Reggio Calabria e Messina, il Pane dello Stretto.

Questo marchio d’area dopo quelli dell’Area Grecanica e di Monte Contessa diventa cosi, come inteso nella programmazione dell’Accademia, un volano per la promozione del territorio attraverso la valorizzazione e l’internazionalizzazione delle eccellenze autoctone.

Obiettivo precipuo dell’Accademia delle Imprese, fondata e presieduta da Giuseppe Ariobazzani, è infatti quello che punta alla realizzazione delle De.Co., denominazione comunale d’origine e dei prodotti identitari territoriali, atti a creare una rete che coinvolga istituzioni, organizzazioni locali, strutture ricettive ed imprese per il raggiungimento degli obiettivi comuni quali quello della realizzazione degli itinerari turistici ed enogastronomici e tutte quelle iniziative nel e per il territorio.

La serata vedrà la partecipazione oltre che del primo cittadino villese e dei delegati al ramo, anche dei rappresentanti dei comuni coinvolti e dei rappresentanti dell’Accademia delle Imprese Europea. Inoltre prenderanno parte  all’evento le imprese del settore, i membri della categoria ed i rappresentanti del mondo dell’associazionismo d’ambito formativo e culturale. A conclusione dei lavori si terrà una degustazione guidata del prodotto identitario, Pane dello Stretto, a cura del tecnologo alimentare Dott. Antonio Paolillo e verranno consegnati ufficialmente al sindaco Messina il disciplinare e il logo per la sua produzione e conseguente commercializzazione.