Si è conclusa proprio questa sera, con l’attesissima cerimonia di premiazione, la seconda edizione di Scirubetta-Festival del gelato artigianale, svoltasi sul Lungomare di Reggio Calabria.
Anche quest’anno il festival del gelato artigianale è stato un vero e proprio evento di spicco , accolto e seguto dal vasto pubblico reggino che durante tutta la durata della manifestazione ha letteralmente invaso il villaggio scirubetta.
L’edizione 2019 di Scirubetta festival del gelato artigianale, è stata come preannunciato ricca di eventi: ogni giorno numerosi show cooking e incontri tematici a cura di esperti hanno caratterizzato l’intera manifestazione che anche quest’anno, proprio per essere completa a 360°, non si è fatta mancare nulla.
40 maestri gelatieri provenienti da diverse regioni d’Italia hanno presentato i loro innovativi gusti di gelato artigianale in questa grande vetrina sullo stretto, dove i più golosi hanno potuto assaporare i nuovi- ed alcuni insoliti= gusti di gelato artigianale realizzato con materie prime e di qualità, professionalmente.
Il festival del gelato artigianale di Reggio Calabria ha chiuso i battenti questa sera, prima con la consegna targhe ai partecipanti avvenuta in prima serata, poi con l’attesissima premiazione della giuria tecnica svoltasi sempre sul lungomare.
È salito sul podio, classificatosi primo nella classifica della presentazione della miglior vaschetta, Gianluca Marcianó.
A vincere la seconda edizione di Scirubetta, proclamato dalla giuria tecnica, è stato invece il Maestro Gelatiere Rosario Nicodemo che ha presentato nel suo stand il gelato Sapori del sud realizzato con succo di fico d’india, zeste di cedro, saccarosio, destrosio, acqua.