Home / campania / Il limone di Sorrento IGP: l’oro giallo campano apprezzato in tutto il mondo

Il limone di Sorrento IGP: l’oro giallo campano apprezzato in tutto il mondo

Il limone è per eccellenza il frutto tipico di tutta la Costiera Amalfitana ed oltretutto uno dei simboli di Sorrento. Il limone di Sorrento, l’oro giallo della costa sorrentina, da decenni gode del marchio IGP ovvero prodotto con indicazione geografica protetta, e per essere considerato il vero limone di Sorrento deve essere coltivato necessariamente nella penisola sorrentina, all’interno dei comuni di: Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Vico Equense.

Il limone di Sorrento IGP, è un agrume dalle numerose particolarità con un sapore unico e definito da sempre la migliore qualità di limone a livello mondiale.

Il limone di Sorrento IGP appartiene alla specie del Citrus Limon, ovvero il limone comune, ed ha una forma ellittica con un peso minimo è di 85 grammi.

Il limone di Sorrento IGP esternamente gode di una buccia particolarmente spessa e di colore giallo vivace. La buccia, è ricca di olii essenziali, motivo per cui il Limone di Sorrento IGP è a livello mondiale il limone più adatto per la realizzazione del limoncello, mentre la polpa dalla quale si estrae un succo di elevata acidità, è ricca di vitamina C.

Il limone di Sorrento IGP è un prodotto che da molteplici anni viene usato in ambito culinario per la preparazione di moltissimi antipasti, primi, secondi e dolci.