Home / articolo spalla laterale in evidenza / Il Greco Bianco della cantina di Fondo Saffo premiato con il Feminalise 2017

Il Greco Bianco della cantina di Fondo Saffo premiato con il Feminalise 2017

Sant’Angelo, il vino che piace alle donne. Il Greco Bianco di Cantine De Mare vince il Feminalise d’Argento aggiudicandosi così anche il particolare e prestigioso riconoscimento del mondo femminile. Per l’azienda di Fondo Saffo, reduce dalla positiva esperienza di Vinitaly 2017, si tratta dell’ennesimo premio, ottenuto nel 2017, dopo aver conquistato il Vinalies d’Argent 2017 ottenuto dal sauvignon in purezza Italian Blanc.

 

Come da tradizione, su cui fonda il concorso mondiale ideato da Didier Martin nel 2007 e che ogni anno si tiene a Beaune in Borgogna (Francia), ad assegnare il Feminalise è una giuria, composta da sole donne. Nella fattispecie dell’undicesima edizione da 850 degustatrici, professioniste in campo enologico ed enofile esperte, hanno valutato una gamma di oltre 4mila vini su scala mondiale.

 

Il premio Feminalise – dice Francesco Esposito, responsabile marketing dell’Azienda De Mare –  è di enorme importanza perché, oltre al prestigio intrinseco del concorso, di fatto sfata il mito del Greco Bianco quale vitigno di eccessiva corposità strutturale. La commissione giudicante, tutta al femminile, viceversa, in modo rivoluzionario, ha dichiarato che l’equilibro e l’eleganza integranti il DOC di Cantine De Mare è preludio ad una beva di sottile piacevolezza. Dunque, adatta al palato morbido e delicato delle donne. Tra l’altro – chiude Esposito – ricevere in poche settimane l’ennesimo riconoscimento dalla Francia, madre terra del vino, è sicuramente un incoraggiamento per noi giovani dell’Azienda De Mare a fare di più e meglio.

 

I profumi del vitigno autoctono cirotano, intensi di frutta gialla con persistenti note agrumate, ma mai invasivi, fanno da entrée ad un gusto rotondo. La mineralità tipica di alcuni vini calabresi e la studiata acidità, equilibrano il complesso gustativo in modo pregevole, offrendo all’assaggiatore sapori che non annoiano, generando al contrario il desiderio verso il calice successivo.

 

Così, anche l’universo femminile apprezza il Greco di Cirò, ennesima dimostrazione del progressivo miglioramento nel mondo enologico cirotano e della creazione di vini che si affiancano ai gusti di tendenza contemporanei. Nel Sant’Angelo di Cantine De Mare, questa evoluzione si è concretizzata con successo. Tanto da essersi affermato sui palati femminili delle sommelier del Feminalise, oltre che nei pranzi e nelle cene di tantissime consumatrici ed enofile che ogni giorno lo scelgono nei propri calici.