Uno dei frutti simbolo della stagione fredda è il cedro, ottimo agrume dalle innumerevoli proprietà benefiche e salutari, ricco di vitamina C e alleato contro le influenze stagionali.
La più ampia produzione europea di cedro si trova in Calabria, lungo la famosa Riviera dei Cedri e in particolare a Santa Maria del Cedro in provincia di Cosenza .
Come per altre tipologie di agrumi, anche per il cedro esistono diverse varietà che si dividono principalmente in due categorie: dolce e acido, e la più pregiata è la ‘Liscio di Diamante’.
I cedri maturi vengono raccolti tra la fine di ottobre e gli inizi di gennaio ed è preferibile conservarli in ambiente fresco e asciutto.
Un agrume dalle numerose proprietà salutari
Il cedro, è un concentrato di qualità e benefiche per l’organismo ed è ricco di sali minerali e vitamine, in particolare vitamina C. Questo prezioso agrume ha proprietà digestive, germicide, disinfettanti, stimolanti e lassative.