Home / Basilicata / Il Caciocavallo ubriaco Lucano, un formaggio nato per casualità

Il Caciocavallo ubriaco Lucano, un formaggio nato per casualità

ll Caciocavallo, prestigioso formaggio utilizzato in svariate ricette ed in taglieri di salumi, è il simbolo della tradizione casearia meridionale.

Il Caciocavallo “Ubriaco” è una notevole, innovativa e gustosa variante del Caciocavallo prodotta sian dall’antichità in Basilicata e largamente usata in molte ricette regionali come ingrediente principe.

Cosa lo distingue dal caciocavallo? Semplice! Il Caciocavallo ubriaco viene affinato con vino primitivo, vino che fa acquisire al prodotto morbidezza e unicità di colori e sapori.

Il Caciocavallo ubriaco è uno di quei prodotti “nato per caso ” di cui adesso non se ne può fare a meno. Secondo alcune fonti storiche il caciocavallo ubriaco nacque nell’anno1917, quando un contadino della zona del Piave nel tentativo di salvare i viveri dalle razzie dei soldati ebbe l’idea di nascondere delle forme di cacio nei tini del mosto. Quando le forme vennero ripescate dai tini, il formaggio aveva anzi acquistato colore, profumo e un sapore particolare.