Il San Vito di Luzzi Bianco è un vino calabrese, prodotto nella frazione San Vito del comune di Luzzi, da cui trae la denominazione, insieme al San Vito di San Vito di Luzzi Rosato ed al San Vito di Luzzi Rosso.
Secondo alcune fonti, le sue origini sono da ricercare nei monaci cistercensi che abitarono l’Abbazia di Santa Maria della Sambucina, nei secoli passati.
Il Vino San Vito di Luzzi Bianco si ricava dalla mescolanza di uve Malvasia bianca con percentuali che può variare dal 40% al 60%, uve di Greco Bianco con percentuali che variano dal 20% al 30%, oltre ad altri vitigni locali a bacca bianca per una percentuale complessiva non superiore al 40%.
La gradazione alcolica minima è del 10,5%.
Il San Vito di Luzzi Bianco ha un colore giallo paglierino più o meno intenso, un profumo gradevole e vinoso ed un sapore secco, armonico e delicato.
La temperatura ideale di servizio è di circa 10/12 gradi.
Si abbina con antipasti, carni bianche, piatti a base di pesce e di uova.
L’areale di produzione dello San Vito di Luzzi Bianco ricade nel comune di Luzzi.
E’ un vino calabrese a marchio DOC dal 1994.