Home / Sicilia / Il 10 agosto a Novara di Sicilia si celebra la Pasta ‘ncaciata

Il 10 agosto a Novara di Sicilia si celebra la Pasta ‘ncaciata

Sabato 10 agosto 2019, a Novara di Sicilia (Me) aprirà i battenti la tradizionale rassegna gastronomica dedicata ad uno dei piatti più antichi e tradizionali del borgo: la “Pasta ‘ncaciata”.
La manifestazione che da anni suscita interesse ed ottiene una numerosa partecipazione, è organizzata dall’Associazione “I giovani del Borgo”. 

La pasta ‘ncasciada o ‘ncaciata, è un tradizionale primo piatto appartenente alla cultura culinaria siciliana. Il piatto genuino e saporito viene realizzato, come previsto dalla ricetta storica, con maccheroni conditi con con ragù di vitello e castrato, polpette sbriciolate, melanzane, uova e pan grattato.

La manifestazione, giunta quest’anno alla 4^ edizione, si svolgerà in Piazza San Sebastiano a partire dalle 20:30

La pasta incasciata è una ricetta tipica della cucina siciliana e precisamente di Messina, divenuta famosa soprattutto per la sua presenza abituale sulla tavola del commissario Montalbano, il poliziotto ideato dal maestro Andrea Camilleri scomparso nel luglio 2019.

Le teglie fumanti e abbondanti di pasta ‘ncasciata preparate da Adelina hanno fatto conoscere questo piatto a tutta la nazione. La pasta ‘ncaciata è per i messinesi il piatto tipico dei pranzi festivi e dei pranzi domenicali, nonché il piatto simbolo del Ferragosto messinese.

Il nome ‘ncasciata potrebbe avere due derivazioni: la prima riguarderebbe il tegame di terracotta in cui veniva cotta direttamente sulle braci, la seconda riguarderebbe l’uso del caciocavallo che la ricopriva totalmente creando una gustosa crosticina.