La parmigiana di melanzane è una gustosissima pietanza nata nelle cucine delle donne calabresi, senza tempo e senza stagione e adatta da servire come antipasto o secondo piatto.
La parmigiana di melenzane, come tante altre pietanza viene realizzata in diversi modi, ma la ricetta originale prevede che le melanzane siano rigorosamente fritte e che il ripieno della parmigiana sia rigorosamente goloso.
Parmigiana di melanzane
Ingredienti
1.5 kg di melanzane;
4 uova;
200gr di prosciutto cotto o mortadella;
200gr di mozzarella
75 cl salsa di pomodoro;
olio q.b.;
sale q.b.
Procedimento:
Laviamo accuratamente le melanzane, affettiamole e poniamole sotto sale sotto sale. Lasciamo le melanzane a riposare per un’ora, dopodiché sciacquiamole e friggiamole in abbondante olio di semi.
Prepariamo la salsa di pomodoro in maniera semplice, bolliamo le uova e tagliamo i restanti ingredienti che ci serviranno per il ripieno.
Iniziamo a preparare la parmigiana: in una padella antiaderente stendiamo un primo strato di pomodoro con una spolverata di pan grattato, adagiamo le melanzane e aggiungiamo uova, mozzarella, prosciutto o mortadella e continuare fino al riempimento della padella alternando strati di melanzane e ingredienti.
Concludiamo con uno strato di melanzane, pomodoro, pan grattato e formaggio.
Lasciamo cuocere la parmigiana di melanzane a fuoco lento per circa 10-12 minuti, ribaltiamo la parmigiana dall’altro lato, aiutandoci con un piatto o un coperchio e ultimiamo la cottura per altri 10-12 minuti.