I turdilli sono un tipico dolce natalizio calabrese che, secondo un’antica usanza, venivano realizzati per poi essere scambiati con amici e parenti in segno di augurio per un buon nuovo anno.
INGREDIENTI
Per 8 persone:
Farina 00: 500 Grammi
Vino Moscato Dolce: 280 Grammi
Zucchero: 50 Grammi
Miele: 250 Grammi
Confettini Di Zucchero: 10 Grammi
Uova: 1
Cannella: 2 Cucchiai
Acqua: 20 Grammi
Olio Di Oliva Extra Vergine: 40 Grammi
Olio Per Friggere: Q.b.
Procedimento
Per preparare i turdilli iniziamo con il mescolare la farina setacciata con lo zucchero, poi aggiungiamo l’uovo, il vino e l’olio e impastiamo sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Dividiamo la pasta in pezzi e stendiamola sino ad ottenere dei cordoncini, come si fa per la realizzazione degli gnocchi di patate.
Dai filoncini ricaviamo dei pezzetti di circa mezzo centimetro e arricciamoli con una forchetta (proprio come per gli gnocchi).
In una padella dai bordi alti poniamo l’olio di semi a scaldare, e dopo qualche minuto, non appena sarà bollente, iniziamo a friggere i turdilli.
Una volta dorati, asciugate i turdilli con carta assorbente e metteteli da parte
Per la guarnizione dei turdilli, facciamo scaldare l’acqua in un pentolino, successivamente aggiungiamoci il miele che precedentemente possiamo aromatizzare con della cannella. Facciamo cuocere i turdilli per qualche minuto in questo goloso composto di miele e cannella, a fiamma bassa.
Riponiamo i turdilli in un ampio piatto da portata e cospargiamoli con codette di zucchero o gocce di cioccolato.