Domenica 7 agosto la Condotta Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica ha organizzato un interessante Laboratorio del Gusto dal titolo “I scaddateddhi: il racconto, la preparazione, l’assaggio”
Location dell’incontro culturale, lo storico forno gestito dalla coop. tutta al femminile Grecanici per tradizione, una struttura degli anni ’50 in maiolica, alimentata a legna e perfettamente conservata.
Giovanna, Francesca e Dominella si sono dedicate sin dal mattino presto, alla preparazione e alla cottura; Peppe Battaglia, animatore culturale dell’area grecanica, ne ha raccontato aneddoti e tradizione di quello che è stato un dolce immancabile durante i momenti di festa delle famiglie di San Lorenzo e Bagaladi.
Rita ne ha rievocato il senso di condivisione che coinvolgeva le signore del paese quando si spostavano di casa in casa per aiutare la vicina a preparare “i scaddateddhi” che, se pur semplici per gli ingredienti impiegati, necessitavano di una lunga e laboriosa preparazione.
Chi ha avuto la possibilità di partecipare, ha goduto dei profumi che si sono sparsi nell’aria all’apertura del forno, profumi di pane caldo e cìminu che sono stati una rivelazione anche per il palato.
Il Laboratorio del Gusto a Bagaladi è il primo dei quattro previsti nell’ambito delle attività culturali del Festival Paleariza.
Il prossimo appuntamento il 12 agosto, sempre alle 19.30 a Staiti.
Tutti gli aggiornamenti su