Le ricette per il cenone di Capodanno sono numerosissime e spaziano dalle più “classiche” a quelle più sfiziose. In occasione del cenone di Capodanno, c’è chi si sbizzarrisce a ideare piatti a base di pesce, chi di carne ma una cosa è certa: ci sono dei piatti ‘must have’ che non possono mancare sulle tavole. Scopriamone alcuni.
Cenone di Capodanno: dall’antipasto al dessert
Tra le pietanze immancabili durante il cenone di Capodanno troviamo le lenticchie: si dice che portino fortuna perché, ai tempi dei romani, si regalava un sacchetto l’ultimo giorno dell’anno nella speranza che nei 365 giorni successivi diventassero monete. Questo legume, tra l’altro, si associa al cotechino, da consumare il 31 dicembre, simbolo di benessere e prosperità.
Per quanto riguarda gli antipasti, con questi potete sbizzarrirvi e con un pizzico di fantasia creerete delle vere e proprie eccellenze gastronomiche. Tra gli antipasti, non mancheranno sicuramente le simpatiche tartine natalizie realizzabili con del pancarré tagliato forma di stella o alberello e maionese e prosciutto, oppure con tonno o pesto o qualsiasi altra cosa vi piaccia. I più abili in cucina potranno creare degli alberi di patate duchessa adatti anche come contorno. La pasta sfoglia può essere utilissima nella realizzazione degli antipasti: basterà realizzare quadrotti o alberelli e farcirli come più vi piace. Per qualcosa di più scenografico optate per una ghirlanda realizzata sempre con la pasta sfoglia.
Per quanto riguarda i primi piatti, tutto dipende dalla tradizione: cappelletti, tortellini, spaghetti ai frutti di mare o risotto sono solo alcune ricette da provare e sperimentare. La scelta dei secondi è più semplice: trionfa il cotechino, ma anche il baccalà, l’arrosto e la salsiccia, il tutto contornato con lenticchie e patate.
Per quanto riguarda i dolci, ogni regione ha i suoi dessert tradizionali che solitamente vengono consumati allo scoccare della mezzanotte con un calice di prosecco e innumerevoli brindisi. Sulle tavole dei calabresi non mancheranno, oltre al panettone e al pandoro, i petrali, i torroncini, i crustoli e i mostaccioli.
Fonte Immagine:https://pixabay.com/it/photos/cibo-pasto-spuntino-carne-cena-3048271/