La Calabria riscuote diversi successi nel contesto della 21esima edizione di Artigiano in Fiera, il villaggio globale delle arti e dei mestieri che si sta svolgendo nel polo fieristico di Rho a Milano e che quest’anno conta oltre 3.000 espositori in rappresentanza di oltre 110 Paesi. In esposizione vi sono 62 eccellenze calabresi, che rappresentano la Regione: dall’enogastronomia alle lavorazioni artigiane di materiali naturali come la foglia di fico d’india, il baco, il miele, la terracotta e i merletti da seguire grazie a vetrine, laboratori e show cooking.
Già è noto che i prodotti tradizionali calabresi hanno conquistato il mercato internazionale anche grazie alla collaborazione con Amazon e la Regione Calabria a Rho sta confermando i suoi successi che uniscono innovazione tecnologica e giovani talenti che decidono di dedicarsi all’artigianato. Nella grande esposizione di Rho troviamo, ad esempio, i cesti fatti a mano con le canne delle fiumare e il salice oppure i mostaccioli di Martino Monardo, che propone i biscotti al miele lavorati nelle forme più artistiche. Si può anche gustare la cucina tradizionale dei corner gastronomici con i piatti tipici e le specialità proposte. Musiche e show cooking per conoscere la tradizione calabrese da quella greca a quella bizantina.