Durante le ore più calde o le serate afose non c’è nulla di più rinfrescante e rigenerante di una buona granita, magari alla frutta e con qualche ciuffetto di panna e affiancata da una brioche col tuppo. Quando si parla di granita e brioche si pensa subito alla Sicilia, ai suoi paesaggi, al sole, alla spiaggia paradisiaca di Mondello e alle prelibatezze che questa terra ha da offrire.
Di seguito riproponiamo la ricetta della granita alla mandorla, non una granita qualsiasi ma la vera granita siciliana.
Granita siciliana alla mandorla: come realizzarla a casa
Ingredienti
250 g di mandorle sbucciate
130 g di zucchero
500 ml di acqua
Procedimento
Tritate le mandorle con lo zucchero, poi unite l’acqua e frullate nuovamente.
Ponete il composto in un contenitore, coprite con trasferite in congelatore.
La granita, per risultare di una consistenza omogenea deve essere mescolata, dopo il semi-congelamento, ogni ora circa. di mescolare di tanto in tanto.
Prima di servire la granita frullate con il mixer e aggiungete della granella di mandorle.