Con le temperature calde tipiche dell’estate per rinfrescarsi l’ideale è gustare una buona granita, e proprio dalla patria delle granite, la Sicilia, arriva questa ricetta ottima da realizzare a casa anche senza gelatiera: la granita di gelsi.
Granita di gelsi: ingredienti e procedimento
La granita di gelsi neri è una ricetta tipica della pasticceria siciliana semplice da realizzare e con pochi ingredienti ma soprattutto rinfrescante e perfetto dessert estivo. I gelsi sono dei piccoli frutti dal sapore dolce, ricchi di proprietà nutritive e generalmente raccolti durante il periodo che va da maggio a luglio. Scopriamo come realizzare questa deliziosa e rinfrescate tipologia di granita.
Ingredienti:
- 1 kg di gelsi neri
- 500 ml di acqua
- 200 grammi di zucchero
- succo di un limone
Procedimento
Per preparare la granita di gelsi neri iniziate lavando accuratamente i gelsi, poi asciugateli e passateli con il passaverdure in modo da ricavare la polpa e il succo.
Successivamente spremete il limone, filtrate il succo e unitelo alla polpa dei gelsi che avete ricavato in precedenza.
Versate l’acqua in una pentola capiente, unite lo zucchero e ponete sul fuoco.
Portate a ebollizione, e quando lo zucchero sarà ben sciolto, spegnete il fuoco e lasciate riposare lo sciroppo.
Quando lo sciroppo sarà ben freddo unitelo alla polpa dei gelsi neri. Mescolate bene e trasferite in congelatore.
Sgranate il composto ogni 3-4 ore, poi servite in delle coppe di vetro e guarnite con qualche ciuffo di panna montata.