Home / Ricette / Granita all’anguria, la ricetta per realizzarla con 2 ingredienti

Granita all’anguria, la ricetta per realizzarla con 2 ingredienti

L’anguria, con la sua dolcezza infinita ed il suo colore rosso accesso, è per eccellenza il frutto dell’estate. Con tanti benefici, ricca di acqua e proprietà antiossidanti, l’anguria si classifica tra i frutti più acquistati e ricercati durante la stagione estiva.


Da maggio a settembre, soprattutto in Italia e secondo molte statistiche soprattutto al sud, l’anguria viene veduta in quantità sempre maggiori. La motivazione? Semplice! Con la sua dolcezza e la sua elevata quantità di acqua, l’anguria con le sue proprietà rinfrescanti è un vero e proprio tocca sana soprattutto da gustare al mare o durante i pomeriggi afosi.

Amata da grandi e piccini, l’anguria è un ottimo frutto da fine pasto, molto utile per digerire ed ottimo alleato per combattere gli inestetismi della cellulite.

L’anguria è ottima da mangiare da sola o accompagnata da altri gustosi frutti estivi come ananas, fragole o ciliegie.

Oggi vi proporremo la ricetta della Granita all’anguria , valida alternativa da fine pasto da proporre ai vostri amici.

Ingredienti :
800 grammi di polpa d’anguria
120 grammi di zucchero

Procedimento :
Dopo aver tolto i semi dalla quantità di anguria che vi servirà, aiutandovi con un cucchiaio ricavate la polpa e frullatela fino ad ottenere un composto omogeneo con lo zucchero.

Versate il composto dentro a un contenitore con coperchio e riponetelo in freezer per circa due ore.

Ogni ora, fino al momento del consumo, mescolare bene la granita con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio che tendono a formarsi nel composto, donando alla granita la giusta consistenza.

I consigli di StrillEat

Servite la granita in bicchieri di vetro ghiacciati alternando strati di granita e strati di panna.

Affiancate alla Granita delle brioche, i vostri ospiti l’adoreranno!