Home / Calabria / Granita al Bergamotto di Reggio Calabria, il rinfrescante dessert reggino

Granita al Bergamotto di Reggio Calabria, il rinfrescante dessert reggino

Il Bergamotto di Reggio Calabria, considerato da sempre il principe degli agrumi, è un frutto che maturato sotto il sole del sud viene utilizzato in ambito culinario in svariati modi. Dal dolce al salato, dagli antipasti ai liquori, il Bergamotto di Reggio Calabria è silenziosamente entrato nella cultura enogastronomica calabrese per poi inserirsi in innumerevoli ricette proposte in rinomati ristoranti sia italiani che esteri.

Grazie alle sue numerose proprietà benefiche, il Bergamotto di Reggio Calabria oltre ad essersi introdotto come elemento base di numerose ricette, è riuscito a farsi spazio anche nel mondo della cosmetica e in ambito farmaceutico, confermandosi tra le eccellenze calabresi.

Come realizzare la Granita al Bergamotto di Reggio Calabria

Con l’arrivo della stagione estiva e l’aumento delle temperature, non si può certamente rinunciare ad un dessert fresco e dissetante, da gustare magari sotto un gazebo osservando il mare o passeggiando per le vie centrali della città.

La ricetta che proporremo oggi, avrà come ingrediente principale sua maestà il Bergamotto di Reggio Calabria.

Ingredienti:

  • 500ml di succo di bergamotto
  • 250 di zucchero
  • 400 ml d’acqua

Preparazione:

  • Per realizzare la granita al bergamotto senza l’utilizzo della gelatiera, versate l’acqua in un pentolino, ponete il recipiente su una fiamma bassa e aggiungete lo zucchero continuando a mescolare fino a quando non si sarà completamente sciolto.
  • Quando lo sciroppo ottenuto sarà trasparente, spegnete la fiamma e lasciare raffreddare.
  • Prendete quindi i bergamotti, tagliateli a metà e spremeteli. Filtrate il succo ottenuto aiutandovi con un colino, fino al raggiungimento di 500 ml di succo. Appena pronto, unitelo allo sciroppo.
  • Mescolate il composto aiutandovi con una frusta e versate il tutto in un recipiente di metallo. Riponetelo in freezer per 30 minuti. Successivamente tirate fuori il composto e mescolate energicamente rompendo i cristalli di ghiaccio. Ripetete quindi questo passaggio ogni mezz’ora, per almeno tre ore.

Quando il composto raggiungerà la consistenza desiderata, sarà pronto ad essere servito.

Consigli: Servite la Granita al Bergamotto di Reggio Calabria in una coppa ghiacciata e guarnitela con delle scorze di bergamotto ed un ciuffetto di panna appena montata