Home / Notizie / Grande successo per “Gusto degli Stretti” kermesse enogastronomica per la valorizzazione dei prodotti tipici della provincia di Reggio

Grande successo per “Gusto degli Stretti” kermesse enogastronomica per la valorizzazione dei prodotti tipici della provincia di Reggio

Si è svolta presso il Palazzo della Provincia di Reggio Calabria e presso la “Luna Ribelle” la seconda edizione del Gusto degli Stretti, kermesse enogastronomica che punta a sostenere e dare risalto ai prodotti che sono espressione di identità e cultura del territorio, al fine di accrescere i flussi turistici della provincia di Reggio Calabria. L’iniziativa, a cura dell’associazione Opportunity, ha voluto dare risalto ai prodotti tipici e tradizionali di eccellenza del territorio reggino promuovendoli tramite questa manifestazione su tutto il territorio italiano con momenti di visibilità alle aziende. L’opportunità è quella di valorizzare i prodotti enogastronomici e l’offerta turistica tramite azioni di efficientamento energetico, innovazione tecnologica e sostenibilità per l’apertura verso nuovi mercati. Nel contesto della manifestazione si è svolto il convegno “Eccellenze calabresi – Dai prodotti identitari enogastronomici allo sviluppo sostenibile”. Tra i grandi temi di questa edizione: la garanzia e il controllo dei prodotti agroalimentari con E-track, l’impatto delle energie rinnovabili sull’agroalimentare e la produzione sostenibile nel territorio reggino.

Al convegno sono intervenuti: Giuseppe Raffa Presidente della Provincia di Reggio Calabria, Demetrio Cara Consigliere Provinciale, Antonio Fragomeni Presidente Ass. Opportunity, Francesca Giuffrè Presidente Ordine Agronomi di Reggio Calabria, Francesco Crispo Anoneto dello Stretto Caridi Francesco Azienda agricola Caridi, Carmelo Basile Fattoria della Piana, Antonino Tramontana Azienda vinicola Tramontana, Stefano Bivone Azienda olearia Bivone, Princi Antonio Presidente SECOM “Sistemi di tracciabilità ed etichettatura intelligente”, Leo Autelitano Presidente COAP “La filiera del bergamotto”, Valerio Roccalbenghi Sindaco di Modigliana, Davida Camorani Presidente Associazione Italian Excellence in the Word -titolare del National Brand, Luigi Tilotta Direttore T.O. Master Group, Marco Borgese Presentazione Guida Enogastronomica “Gusto degli Stretti”. Ha chiuso i lavori con un Viaggio sensoriale gastrosofico fra i prodotti reggini il Direttore dell’Accademia Italiana Gastrosofia e Gastronomia Storica Alex Revelli Sorini docente di storia e comunicazione gastronomica presso Università San Raffaele, autore di numerosi libri sul tema del cibo e conduttore di programmi tv Rai e Sky. Sono stati costituiti anche dei tavoli tematici attraverso i quali le aziende produttrici si confrontano con esperti in materia di efficienza energetica, innovazione tecnologica, sostenibilità e tour operator, ed avere l’opportunità di conoscere metodi per dare valori aggiunti ai prodotti stessi. Il reperimento delle informazioni e l’elaborazione dei dati raccolti, sulla base anche di quelli forniti dalle aziende partecipanti ha consentito all’Associazione Opportunity di realizzare una “guida enogastronomica” selezionata, sia in formato e-book sia cartaceo, nella quale sono descritti i prodotti e le aziende che hanno ottenuto certificazioni e marchi di qualità, dando ampio risalto alle destinazioni turistiche che hanno salvaguardato culturalmente le identità e le tradizioni culinarie delle comunità locali. La manifestazione “Gusto degli Stretti” si è conclusa con un evento culinario, al quale hanno partecipato  alcuni dei migliori chef del territorio, impegnati, con i propri piatti, a esaltare i prodotti agroalimentari di eccellenza del territorio reggino, fornendo le proprie esperienze su ricette e abbinamenti per far conoscere e scoprire il vasto patrimonio enogastronomico provinciale.