Home / News / Giornata nazionale contro lo spreco alimentare: i consigli per ‘migliorare’

Giornata nazionale contro lo spreco alimentare: i consigli per ‘migliorare’

L’ottava Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare ricorre oggi 5 febbraio e il tema di quest’anno è “Stop food waste. One Health, one planet”,

La lotta allo spreco alimentare non è sicuramente una cosa da prendere ‘sotto gamba’. Per limitare l’enorme quantità di cibo che viene gettato sono fondamentale anche i piccoli gesti come d esempio imparare a riutilizzare in cucina gli scarti che, in modo automatico, butteremmo via. Gambi, torsoli e foglie ammaccate e bucce possono trasformarsi in vellutate, e brodi fumanti. Scopriamo come.

Fare la lista della spesa per evitare di comprare cose che non servono, controllare le date di scadenza, organizzare il frigorifero in modo da consumare prima gli alimenti più vecchi, condividere il cibo se non si riesce a consumarlo, non ordinare in eccesso al ristorante: queste sono sicuramente alcune delle norme fondamentali da rispettare per evitare gli sprechi alimentari.

Spreco alimentare:3 consigli antispreco facili da attuare subito

Esistono alcuni consigli “anti-spreco” che buona parte degli italiani ha messo in pratica durante il lockdown, un periodo che ha visto anche il diffondersi di buone pratiche nella gestione del cibo a livello domestico.

Pianificare i pasti della settimana ci permette di capire quali ingredienti abbiamo e quali dovremmo acquistare e le giuste quantità, ma anche disporre nel frigo gli alimenti in ordine di scadenza in modo da utilizzare per primi quelli più “vecchi”.

Per evitare lo spreco alimentare è necessario inoltre consumare gli avanzi, con ricette creative o imparando a congelare in contenitori appositi.

Ancora oggi, ogni italiano genera circa 65kg di rifiuti alimentari l’anno e a dirlo è il Food Sustainability Index, ovvero l’indice realizzato da Fondazione Barilla in collaborazione con The Economist Intelligence Unit che utilizza una metodologia in grado di rendere comparabili i dati a livello mondiale.