Home / Calabria / Primo piano / Gambero Rosso: la Viticoltrice dell’anno è la calabrese Antonella Lombardo

Gambero Rosso: la Viticoltrice dell’anno è la calabrese Antonella Lombardo

È stata premiata da Gambero Rosso, con un titolo che le fa sicuramente onore, Antonella Lombardo, la viticoltrice dell’anno di origini calabresi.

L’interesse per il mondo del vino per Antonella Lombardo è nato sin da quando faceva l’avvocato a Milano, lontana dalla sua città. Durante quegli anni, Antonella aveva avviato la sua frequentazione ai vari livelli di un corso per sommelier e proprio grazie a questi studi e approfondimenti che è nata in lei la passione per la viticoltura nutrita da numerose visite a diverse cantine d’Italia.

“La mia è un’azienda giovanissima che ha bisogno di farsi conoscere – ha spiegato Antonella Lombardo ai microfoni di Gambero Rosso – così ho ceduto, in quest’ottica oltre a riempirmi di gioia, anche i Tre Bicchieri del Gambero Rosso hanno molto contribuito a farci apprezzare al di fuori dalla Calabria”.

Antonella Lombardo durante il suo percorso si è affidata a due agronomi, Stefano Dini e Dario Ceccatelli che si occupano insieme a lei della parte che riguarda la selezione dei vigneti. Dopo i vigneti è la volta dell’enologo: tra i nomi che gli si prospettavano viene fuori Emiliano Falsini, enologo toscano che lavora molto col nerello mascalese, il vitigno a bacca rossa ancor oggi molto diffuso nel reggino.

L’ultimo step riguarda la cantina: durante il Lockdown Antonella prima persona a lavora sia in vigna che in cantina, a fare legature, potature, travasi e tutto quanto c’era da fare. Da qualche mese Antonella ha acquisito diritti di impianto per altri due ettari che verranno impiantati in collina, nel comune di Caraffa del Bianco, dove c’erano i vigneti del nonno.

Per Gambero Rosso non ci sono dubbi: Antonella Lombardo che con tenacia ha portato avanti il suo progetto è la viticoltrice dell’anno nella nuova Guida Vini 2021.