Febbraio è uno di quei mesi invernali ad alto ‘rischio influenza’, ma con la giusta alimentazione e un pieno di vitamine possiamo evitare di ammalarci. I malanni di stagione ci debilitano molto e proprio per questo motivo dobbiamo prestare particolare cura alle nostre difese immunitarie.
Frutta e verdura di stagione possono essere un valido rimedio naturale per rinforzare nostre difese immunitarie. Scopriamo quale tipologia di frutta e verdura acquistare nel mese di febbraio e come cuocere le Bietole, protagoniste di questo mese.
Frutta e verdura di stagione: quale scegliere a febbraio?
Per fare un pieno di vitamina C e non solo, è importante acquistare in gran quantità : arance, bergamotto, clementine, cedri, pompelmi, limoni, mandarini e mandaranci. Tra la frutta di stagione di febbraio vanno sicuramente annoverate anche:
- kiwi
- mele
- pere
La varietà di ortaggi tra cui scegliere è molto ampia, e con questi prodotti è possibile realizzare gustosissime ricette:
- barbabietole
- bietole
- broccoli
- carciofi
- carote
- cavolfiore
- cavoli
- cicoria
- cipolle
- finocchi
- indivia
- scarola
- scalogno
- sedano
- spinaci
Bietola: come cucinarla?
La bietola è una delle protagoniste di febbraio e come per tutte le verdure il miglior consiglio è di consumarla cruda in insalata con spinaci e valeriana o anche con carote e barbabietola.
Se decidete di cuocere le bietole, è molto meglio ridurre al minimo la cottura in acqua per non disperdere i nutrienti contenuti nell’ortaggio, utilizzando metodi di cottura appropriati, come la cottura a vapore oppure la lessatura in pentola. Il sapore delle bietole varia a seconda del tipo: quelle con la costa rossa risultano più dolci.
Le bietole cotte possono rappresentare un ottimo condimento per la pasta o possono anche essere servite come contorno a fianco di pesce o formaggi. Le foglie lessate sono perfette per farcire gustose torte salate o per le omelette, mentre i gambi lessati sono deliziosi per insaporire le zuppe.