La ricetta delle frittelle di fiori di zucca, meglio conosciute come ‘pitteddi i sciuriddi’, è una ricetta campana che ha da sempre ottenuto successo a livello nazionale. Come per altre ricette regionali le frittelle di fiori di zucca conoscono numerose varianti, ma noi oggi vi proponiamo la ricetta calabrese delle frittelle ai fiori di zucca o fritteddi i sciuriddi.
Frittelle ai fiori di zucca: ingredienti e procedimento
- 115 g di acqua tiepida
- 5 g di lievito di birra
- 125 g di farina 00
- Sale
- 20 fiori di zucca (circa 200 g)
- olio di semi di arachide per friggere
Procedimento
Versate l’acqua tiepida all’interno di un recipiente, scioglietevi il lievito; attendete una decina di minuti, e al composto aggiungete la farina precedentemente setacciata.
Mescolate la pastella e unite anche il sale.
Pulite i fiori di zucca lavandoli delicatamente, eliminate il gambo ed il pistillo interno ed asciugateli con carta assorbente, quindi tagliateli a striscioline.
Amalgamate i fiori alla pastella con un cucchiaio, quindi coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare fino a che l’impasto non sarà triplicato di volume (circa 2 ore).
Trascorso il tempo di lievitazione, friggete l’impasto in olio bollente prelevandone mezza cucchiaiata alla volta.
Le frittelle dovranno risultare dorate su entrambi i lati.
Scolatele, ponetele su carta assorbente e servitele ben calde.