Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le Ricette dei lettori / Fiori di gelsomino a tavola: sorbetto al gelsomino

Fiori di gelsomino a tavola: sorbetto al gelsomino

Strano ma vero: i fiori di gelsomino in cucina sono più che apprezzati sia per il loro profumo inebriante che per la loro delicatezza . Questi fiori risultano essere ideali soprattutto per la realizzazione di infusi dolci e profumati ma non solo: questo fiore, ovviamente commestibile, è perfetto anche per realizzare il sorbetto al gelsomino, tra i dessert estivi per eccellenza

Sorbetto al gelsomino

Dal The ai fiori di gelsomino al liquore ai fiori di gelsomino sino ad arrivare al gelato o al sorbetto al gelsomino: sono numerosi i dessert che possono essere realizzati con questo fiore profumatissimo. Oggi vi proponiamo la ricetta del sorbetto al gelsomino, semplice da realizzare e ottimo da servire a fine pasto.

 Ingredienti

500 gr di Zucchero

150 gr di Fiori di gelsomino secchi o freschi

3 Albumi

Succo di limone q.b. ù

Acqua q.b.

Procedimento

Versate 1 litro d’acqua e 1/3 dei boccioli di fiori di gelsomino in una bacinella dove resteranno a macerare per 12 ore.

Fate bollire 200 ml di acqua e 250 gr di zucchero.

Filtrate l’acqua dei fiori di gelsomino e unitela allo sciroppo di zucchero con il succo di mezzo limone.

Montate 2 dei 3 albumi a neve con l’aiuto delle fruste elettriche e uniteli al composto principale. Conservate in freezer per 3 ore, ma ogni mezz’ora tiratelo fuori e rimescolate.

Trascorso il tempo necessario, frullate il tutto, unite il terzo albume montato a neve e rimettete tutto in freezer per altri 30 minuti. Servitelo in bicchieri alti con una decorazione di fiori commestibili.