Home / articolo spalla laterale in evidenza / Filippo Cogliandro e le sue ‘Cene solidali’: “Reggio Calabria ha un cuore grande”

Filippo Cogliandro e le sue ‘Cene solidali’: “Reggio Calabria ha un cuore grande”

“Solidale vuol dire condividere le idee e i comportamenti di altre persone, mettere insieme le tante le realtà che quotidianamente provano a guarire le ferite di una società che soffre, in cui la povertà talvolta viene messa ai margini”. Cosi lo chef reggino Filippo Cogliandro spiega la sua idea di ‘cena solidale’, proposta con successo nei mesi scorsi.

Da anni tra i principali esempi di lotta al racket, Cogliandro è testimone concreto di integrazione e accoglienza. Nella sua cucina, oramai da diverso tempo, lavorano con successo e merito due immigrati.

Le cene solidali sono un’idea nuova e stimolante, che punta a coinvolgere il territorio. «Reggio Calabria – spiega Cogliandro – ha un cuore grande, questo lo sappiamo. Dobbiamo fare in modo che questa iniziativa cresca. Vogliamo che le parole prendano forma, che diventino servizio, apertura all’altro. Le nostre pietanze avranno un sapore intenso, quello della solidarietà. Cerco di concretizzare ancora una volta l’impegno etico che caratterizza il mio lavoro: regaliamo un pasto caldo e un sorriso a chi si trova in condizioni economiche disagiate, non chiediamo nulla, né soldi, né alimenti, i pranzi saranno totalmente a carico nostro: è un piccolo impegno che porteremo avanti con orgoglio, con la speranza che altri imprenditori decidano di fare lo stesso. Esserci non costa nulla, bisogna solo volerlo».