Home / Calabria / Fileja con pancetta di Suino Nero di Calabria e pomodori secchi
pancetta-di-maiale-nero
pancetta-di-maiale-nero

Fileja con pancetta di Suino Nero di Calabria e pomodori secchi

Il suino nero calabrese, conosciuto anche come “appulo calabro”, è una razza di suino definita da sempre molto rustica e robusta, allevata allo stato semibrado principalmente nelle zone del Pollino dell’Aspromonte. La sua carne è particolarmente indicata e impiegata per la realizzazione di particolari salumi pregiati ed insaccati che, dato il particolare sapore delle carni, risultano essere di alta qualità.

Dai salumi alla gastronomia

I prodotti gastronomici ricavati dal suino nero di Calabria vengono principalmente realizzati mediante la lavorazione delle carni effettuata con particolari aromi intensi che ricordano al commensale i sapori e le fragranze tipiche delle montagne aspromontane e silane. In Calabria, con le pregiate carni del suino nero vengono realizzati numerosi prodotti: salami, soppressate, lardo, capocollo, pancetta e l’immancabile nduja… Ma non solo! La pregiata carne del suino nero di Calabria viene utilizzata anche per realizzare particolari primi piatti e secondi piatti.

La ricetta che vi proporremo oggi, sarà un primo piatto particolarmente saporito realizzato con la tipica pasta calabrese Fileja (o maccheroncino al ferretto), pancetta di suino nero e pomodori secchi.

Fileja con pancetta di Nero di Calabria e pomodori secchi

Ingredienti per due persone:

  • 200 gr. di fileja calabresi freschi
  • 1 fetta abbastanza spessa di pancetta di suino nero calabrese
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea
  • 5/6 pomodori secchi sottolio
  • olio e.v. o. q.b.
  • sale q.b.
  • pecorino

Procedimento:

  1. Tagliate la pancetta a striscioline non troppo piccole e i pomodori secchi a listarelle.
  2. Fate imbiondire la cipolla tagliata finemente in abbondante olio di oliva, quindi aggiungete la pancetta e fatela rosolare fino a quando non sarà diventata leggermente cotta.
  3. Amalgamate i pomodori secchi con il soffritto di pancetta e cipolla e fate insaporire il tutto. Non è necessario aggiungere sale poiché gli ingredienti sono già saporiti.
  4. Lessate i fileja in abbondante acqua salata per pochi minuti, scolateli e versateli nella padella con il condimento.
  5. Aggiungete il pecorino e spadellate sul fuoco per qualche secondo. Servite i Fileja con pancetta di suino e pomodori secchi ben caldi.