Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le Ricette dei lettori / Fileja con ‘Nduja di Spilinga e Cipolla rossa di Tropea, un piatto che profuma di Calabria

Fileja con ‘Nduja di Spilinga e Cipolla rossa di Tropea, un piatto che profuma di Calabria

Cosa succede quando un tipico formato di pasta calabrese, la fileja, incontra due simboli enogastronomici calabresi ovvero la ‘Nduja di Spilinga e la Cipolla rossa di Tropea? Semplice! Nasce un primo piatto che profuma di Calabria e di famiglia, da gustare durante un pranzo domenicale estivo con amici e familiari, e con un buon calice di vino rosso. Scopriamo insieme come realizzare questo primo piatto 100% calabrese.

Fileja con ‘Nduja e cipolla rossa di Tropea: ingredienti e procedimento

Ingredienti:

500 g di fileja

’Nduja di Spilinga q.b

1 cipolla rossa di Tropea

4-5 pomodorini

pecorino

olio extravergine d’oliva

sale

Basilico in foglie

Procedimento:

Scaldare in un tegame qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fare imbiondire la cipolla rossa di tropea tagliata in modo non molto sottile.

Dopo qualche minuto, unire la ‘nduja di Spilinga tagliata a pezzi piccoli.

Tagliare i pomodorini e aggiungerli al composto. Aggiungete un pizzico di sale e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per 15 minuti e se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua.

Riempire d’acqua una pentola grande, aggiungere il sale e portare a bollore.

Lessare 500 grammi di fileja, mescolare e scolare al dente.

Trasferire la pasta nel tegame con il sugo alla ‘nduja e cipolla rossa di Tropea, aggiungere il pecorino grattugiato e il basilico in foglie e mantecare a fiamma bassa per circa un minuto.

Servire e aggiungere qualche pezzetto di ‘Nduja e qualche foglia di basilico