In seguito al ‘via libera’ per il settore della ristorazione, in questo fine settimana in Calabria hanno riaperto i battenti anche i primi agriturismi, desiderosi di riaprire le porte delle proprie attività ai clienti più affezionati.
Coldiretti e Terranostra Campagna Amica Calabria, stimano le prime riaperture in circa il 15% sul totale degli oltre 300 agriturismi operanti in Calabria. “Una percentuale – spiega Coldiretti – che è destinata ad aumentare anche con l’apertura dei punti vendita già nel primo weekend di giugno”.
Numerosi agriturismi pronti alla riapertura, stanno già perfezionando il protocollo per la sicurezza di clienti e lavoratori per essere pronti, al meglio, alla riapertura.
L’associazione Terranostra di Coldiretti ha stilato un vademecum nazionale di comportamenti per vivere in tranquillità la sosta e il soggiorno nelle aziende agrituristiche.
“Al primo posto del vademecum – evidenzia Coldiretti Calabria – ci sono la valorizzazione e l’utilizzo degli ampi spazi all’aperto degli agriturismi, in modo da garantire al meglio le misure di sicurezza con la massima distanza fra i tavoli. Ma non basta – continua Coldiretti – il protocollo prevede diverse misure precauzionali per la tranquillità di ospiti e lavoratori: dall’uso di igienizzanti al mantenimento delle distanze fra gli ospiti e fra i lavoratori, dalla sanificazione delle camere a quella dei dispenser di acqua nelle aree comuni, dalla disinfezione di tavoli e sedie alla pulizia delle stoviglie a temperature mai inferiori ai 70 gradi. Sarà – prosegue – un lavoro certosino che consente di partire in sicurezza”.