L’aglio rosso dell’Esaro – Fullone al centro di uno studio dei ricercatori dell’Unical e di un evento promozionale organizzato da Alessandro Splendore, diverse associazioni e con il patrocinio del Comune di Fagnano Castello. Si tratta dell’undecima edizione di una fiera dedicata all’aglio “rosso cardinale” di Calabria e di quello “rosso vellutato”. E’ un appuntamento tradizionale che risale al lontano 1709, denominato “A fera i l’Aglia”. L’aglio non solo come prodotto di nicchia ma anche potente alleato della salute, ha spiegato Adriana Ada Ceverista Chiappetta (docente Unical Dibest), commentando i risultati dello studio assieme a Innocenzo Muzzalupo, del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura, Carmine Paternostro ed Antonio Farina. Il sindaco Giulio Tarsitano ha posto l’accento «sulla possibilità reale di valorizzare in termini economici la pregiata spezia sul territorio». Molti gli stand gastronomici di prodotti tipici locali e dell’artigianato allestiti per l’occasione come una mostra fotografica su “usi, tradizioni e costumi del folklore calabrese”. Protagonista la ” frisa cunzata”, condita con aglio rosso cardinale e olio extravergine d’oliva locale. Premio speciale al miglior piatto preparato con carne di maiale e aglio rosso vellutato di Fagnano Castello.
