Il freddo e le basse temperature fanno aumentare la voglia di pietanze calde e confortevoli ma al contempo genuine, e tra questi i fagioli e i legumi in generale sono più che consigliati. La Calabria vanta un patrimonio culinario antichissimo e tra le varie ricette calabresi invernali spicca la ricetta dei fagioli con cicoria alla calabrese, un primo piatto definito ‘povero’, delizioso e adatto per riscaldare le nostre giornate. Scopriamo come realizzare questa ricetta calabrese seguendo quella che è la ricetta tradizionale.
Fagioli e cicoria alla calabrese: ingredienti e procedimento
Fagioli e cicoria alla calabrese sono una ricetta tipica della Calabria ottima da servire come primo piatto con del peperoncino e delle fette di pane tostato. Scopriamo come realizzare questa prelibatezza dal cuore calabrese.
Ingredienti
1 Kg Cicoria
300 gr di Fagioli borlotti lessati
Peperoncino fresco o secco
2 spicchi d’Aglio
Olio extravergine di Oliva
Sale
Procedimento
Lavate la cicoria eliminando le radici, poi scottatela rapidamente in abbondante acqua salata, scolatela dopo qualche minuto e sminuzzatela.
All’interno di un tegame aggiungete l’olio, del peperoncino e due spicchi d’aglio e lasciate rosolare per 3-4 minuti.
Aggiungeteci i fagioli lessati, mescolate e lasciateli rosolare per qualche minuto, poi aggiungere anche la cicoria.
Aggiungete un paio di bicchieri d’acqua, regolate di sale e continuate la cottura a fuoco lento per circa 20 minuti, a coperchio chiuso.
Servite i vostri fagioli e cicoria alla calabrese ben caldi con olio d’oliva a crudo, peperoncino fresco e qualche fetta di pane tostato.