L’Epifania è ormai alle porte e secondo quanto diramato dal Centro Studi di Confcooperative saranno due italiani su tre a fare regali per questa ultima festività, per una spesa complessiva di 1,8 miliardi. La crisi economica vigente nel nostro paese, le chiusure dei negozi e il ritardato decollo dei saldi porteranno a un calo del 25% della spesa rispetto al 2019, con mancati acquisti pe circa 450 milioni di euro.
Secondo l’analisi svolta dal Centro Studi Confcooperative, quest’anno in occasione dell’epifania gli italiani hanno maggiormente acquistato le calze per i più piccoli con dolci, cioccolato ma anche carbone. Almeno una calza di dolci su quattro sarà prodotta in casa, scelta dettata dalla voglia di risparmiare e probabilmente dalla maggiore disponibilità di tempo.
Gli italiani quest’anno, per quanto riguarda i regali di Natale, hanno puntato su giochi da tavolo, abbonamenti alla pay tv e libri, cesti natalizi e piccoli pensieri home made.
Confcooperative ha voluto segnalare come l’Epifania “sarà l’ennesima ricorrenza che evidenzia le difficoltà di oltre 3,8 milioni di famiglie, per un totale di 10 milioni di persone che vivono in povertà, un esercito gonfiato dalla lockdown economy”.
Fonte Immagine:https://pixabay.com/it/photos/il-braccio-di-santa-calza-di-natale-1906512/