È giunta al termine l’edizione di quest’anno, svoltasi sul lungomare di Reggio Calabria, di GNAM! Festival Europeo dello Street Food nazionale ed internazionale, che ha goduto della partecipazione di numerosi stand che, sul chilometro più bello d’Italia,hanno fatto assaporare a reggini e turisti le specialità dei propri paesi di provenienza.
Dagli Asado di Carne argentini alle Arepas Venezuelane, dalla Paella spagnola ai piatti tipici di alcune regioni italiane come l’amatriciana e la gricia, le olive ascolane, mozzarella e hamburger di bufala alla brace e le immancabili bombette pugliesi, Il must dello street Food ha deliziato i palati di calabresi e non per ben 4 serate.
La tappa di Gnam a Reggio Calabria è stata un vero e proprio successo, e questo lo si evince dalla numerosa partecipazione dei cittadini durante tutte e 4 le serate. Sin dall’apertura degli stand, fino alla chiusura, centinaia di persone hanno invaso gli stand presenti, curiosi di assaggiare le specialità proposte.
Nei numerosi stand che hanno animato il lungomare Falcomatà, gli amanti dello street food hanno potuto assaporare le varie specialità preparate al momento e ‘in diretta’ e godere di particolari sapori e odori spesso inusuali in Calabria.
Il Festival, che ha ufficialmente chiuso i battenti a Reggio Calabria l’8 luglio, proseguirà il suo tour con le tappe di Catanzaro, Polignano e Barletta.