Di Marina Malara – A Expo Milano 2015 un altro importante appuntamento per la Conpait, Confederazione Pasticceri Italiani, all’interno del Cluster Cocoa & Chocolate. Tutte le domeniche pomeriggio infatti, nella fascia oraria che va dalle 15 alle 17, si stanno succedendo una serie di appuntamenti che in totale saranno 26 per coprire l’intera durata dell’Esposizione Universale, che vedono protagonisti i pasticceri di tutte le delegazioni italiane che, a turno, si alterneranno sul palco dello show cooking realizzando prodotti tipici rivisitati in chiave internazionale. Ogni delegazione, infatti, porta e sviluppa dolci appartenenti alla propria regione, interpretando gli stessi in chiave moderna ma, soprattutto, internazionale.
Ma non finisce qua, perché a conclusione di Expo Milano 2015, Conpait lavorerà ad una pubblicazione – Conpait Paper 2015 – che conterrà le ricette proposte durante le demo nel Cluster Cocoa & Chocolate – Eurochocolate; report e scatti fotografici del Big Event e spazio per le aziende partner che, anche in questa stimolante avventura, seguono la Confederazione, portando così avanti l’importante lavoro di collaborazione intrapreso in questi mesi. La scorsa domenica 2 Agosto è toccato ad Angelo Musolino, noto pasticcere reggino artigiano, aderente all’Apar, che insieme a Fatima Lucchese ha preparato e presentato il favoloso Mojito di Calabria, un goloso bigné imbevuto di bergamotto e ricoperto di cioccolato cubano che ha riscosso un successo straordinario.
Nelle foto possiamo ammirare la bellezza estetica di questo dolce che ha stupito tutti i presenti allo show cooking di Angelo Musolino. Il contrasto e l’amalgama dei sapori è straordinario e come sempre il bergamotto primeggia con il suo sapore particolare e unico. Ma non è l’unico dolce al bergamotto che ha fatto grande successo all’Expo. Vi è anche il Tronchetto al Bergamotto ( il nome al momento non è definitivo) che il ristorante della provincia reggina, “Le fate dei fiori”, che ha cucinato per tutto il mese di luglio all’interno del padiglione ‘Eataly’ ad Expo 2015, ha proposto nel suo menù a tutti i visitatori italiani e stranieri. Lo chef di quel ristorante, Enzo Milasi, ci ha spiegato che assieme all’amico pasticcere Angelo Musolino ( sempre lui) del Bar La Mimosa a Reggio Calabria hanno elaborato un dolce fatto di una cialda di pasta fritta e ripieno di una deliziosa crema di ricotta e bergamotto. La cialda è stata pensata però con delle fessure che segnino quasi il passo per i morsi di colui che lo deve gustare. Il tutto con un tocco di cioccolato sulla cialda. Insomma una vera e propria bontà che a Milano ha spopolato e che adesso non può assolutamente andare nel dimenticatoio così come il Mojito di Calabria. Quindi complimenti al pasticcere Angelo Musolino per questi meravigliosi dolci che, secondo noi, si ritaglieranno uno spazio importante nella storia futura dei dolci calabresi.