Home / Notizie / Due reggini prendono il diploma per cuochi all’Alma, la scuola di Gualtiero Marchesi

Due reggini prendono il diploma per cuochi all’Alma, la scuola di Gualtiero Marchesi

Domenico Fazzari, di Cinquefrondi, e Eduardo Benintende, di Reggio Calabria, si sono diplomati cuochi professionisti ad ALMA: parliamo della Scuola Internazionale di Cucina Italiana, con sede a Colorno, nel parmense, che ha come Rettore il Maestro Gualtiero Marchesi.A valutare gli studenti una commissione che annoverava nelle proprie fila ben 27 stelle Michelin. Pino Cuttaia, Emanuele Scarello,Antonia Klugmann,Peppino Tinari, Davide Oldani, Alfio Ghezzi, Silvio Salmoiraghi, Paolo Lopriore: sono solo alcuni dei nomi dei grandi chef italiani chiamati a far parte della giuria incaricata di valutare gli studenti del XXIX Corso Superiore di Cucina Italiana di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina di Scuola di cui il Maestro Gualtiero Marchesi è rettore. Al termine di un complesso percorso professionalizzante della durata didieci mesi, cinque di fase residenziale e cinque di stage in uno dei più prestigiosi ristoranti del nostro Paese, in 77  hanno superato l’esame dei docenti ALMA e della commissione esterna che annoverava nelle proprie fila ben 27 stelle Michelin. Per questi ragazzi, diplomati con il titolo di Cuoco Professionista di Cucina Italiana, è quindi il momento di trovare la propria strada nel mondo del lavoro, guardando al proprio futuro con fiducia: secondo i dati resi disponibili dalla Scuola infatti, già entro i primi tre mesi dal conseguimento del diploma, ben il 77,4% degli studenti lavora nel settore della ristorazione. La percentuale sale al 90% circa considerando i primi 12 mesi dal termine del percorso di studio in ALMA.