L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’associazione Attendiamoci Onlus che opera per la prevenzione del disagio giovanile, promuovendo percorsi qualificati di legalità, impegno civile, crescita sociale e formazione culturale, e la Condotta Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica che promuove la cultura del cibo buono, pulito e giusto attraverso la consapevolezza nello scegliere ciò di cui ci nutriamo. Un appuntamento domenica 19 giugno ore 21 presso il “Villaggio dei giovani”, via Gebbione a Mare (RC) con i giovani fruitori del Villaggio per una riflessione collettiva sul tema della legalità nel mondo del cibo, sulla conoscenza e tutela della biodiversità. Si comincia al mattino con un Laboratorio didattico sulla preparazione dei maccheroni con l’utilizzo di farine locali, condotto dalla Comunità del grano in Aspromonte; seguirà nel pomeriggio un Laboratorio del gusto coordinato da Fortunato Aricò, cuoco sensibile e attento ricercatore delle piccole produzioni locali. Al “Villaggio dei Giovani” (bene confiscato alla ‘ndrangheta), Fortunato Aricò e tutti i ragazzi che parteciperanno al laboratorio, prepareranno un menù che prevede l’impiego di prodotti del territorio come il Caciocavallo di Ciminà e la carne di Podolica Calabrese (entrambi Presìdio Slow Food), le patate aspromontane e le cipolle di Tropea, le farine prodotte dai grani coltivati in Aspromonte. Il ricavato della serata sarà devoluto alle attività dei laboratori del “Villaggio dei Giovani”.
