In questo periodo di quarantena forzata, realizzare un dolce è sicuramente una tra le attività più divertenti da fare con i propri bambini.
Il Salame di Cioccolato è un dolce semplice da realizzare a base di cacao e biscotti secchi, la cui forma somiglia a quella di un vero e proprio salame.
Amato e diffuso in diverse zone d’Italia, questo dolce è adatto ai bambini in quanto non necessita di particolari ingredienti e lavorazioni e soprattutto non necessita di cottura. Scopriamo come fare il salame di cioccolato.
Salame di cioccolato: ingredienti e ricetta passo passo
Ingredienti
100 g di burro
250 g di biscotti secchi
2 uova
100 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
Zucchero a velo
Procedimento
Fondere il burro senza farlo scaldare troppo.
Tritate grossolanamente i biscotti secchi
In una ciotola sbattete le uova, aggiungete lo zucchero e lavorate il composto fino ad ottenere una crema omogenea, aggiungere infine il burro fuso.
Aggiungere il cacao in polvere e mescolare accuratamente con un cucchiaio di legno, infine unire i biscotti secchi, amalgamando.
Appoggiare l’impasto su un foglio di carta da forno e dargli la forma di un salame.
Avvolgere il salame con un foglio di carta stagnola o con della carta forno, chiudere le due estremità e mettere nel freezer per almeno 2 ore.
I consigli di StrillEat
Per rendere il salame di cioccolato più ‘realistico‘ prima di servirlo fatelo rotolare su uno strato di zucchero a velo.
Potete sostituire la dose di cacao con la stessa dose di cioccolato fondente. Fate fondere il cioccolato e incorporatelo all’impasto solo quando sarà tiepido.
Per rendere il salame di cioccolato ancora più goloso potete aggiungere nocciole o mandorle tritate.