Dai cibi naturali, a quelli senza lattosio, dai cibi a base di curcuma al whipped coffee: sono questi i trend gastronomici del 2021 secondo una ricerca condotta da Deliveroo e realizzata su un campione di mille italiani.
I vari social network e i canali in ambito food hanno ormai raggiunto la tavola degli italiani, e dalla ricerca sopracitata è emerso che Facebook e Instagram sono i canali più usati dagli appassionati di cucina, seguiti dai siti di ricette e libri di cucina online che si confermano tra i mezzi più capaci di indirizzare le scelte in cucina.
La cucina del 2021 sarà soprattutto sostenibile, stagionale e attenta agli sprechi. Dalla ricerca condotta da Deliveroo è emersa in primis l’attenzione alla stagionalità dei prodotti seguita dalla necessità di ridurre gli sprechi, dall’attenzione al cibo locale al vegan food. I cibi a base di ingredienti naturali saranno protagonisti delle abitudini a tavola nel 2021.
La ricerca di Deliveroo ha individuato, tra le abitudini emergenti dell’anno appena concluso, il whipped coffee: una speciale crema di caffè la cui ricetta spopola tra i video di Tik Tok soprattutto tra i giovani, sperimentata dal 25% degli italiani.