I Biscotti Regina sono dei biscotti morbidi glassati con zucchero e limone, tipicamente siciliani.
Questi deliziosi dolcetti anticamente rientravano fra le tipologie di dolci che si consumavano tradizionalmente per la Festa dei Morti del 2 novembre. Da qualche anno a questa parte, data l’elevata richiesta i biscotti regina vengono prodotti durante tutto l’anno.
Biscotti regina: la ricetta tipica siciliana
Ingredienti
500 g di farina 00
200 g di latte
100 g di strutto
100 g di zucchero
2 uova
10 g di ammoniaca per dolci
Una bustina di vanillina
Un pizzico di sale
Procedimento
Impastare la farina setacciata, con il sale, l’ammoniaca, la vanillina, lo zucchero, lo strutto tagliato a pezzetti e le uova.
Aggiungere il latte a filo sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Formare una sfera con l’impasto e lasciarlo riposare per un ora coperto con della pellicola.
Staccare dei tocchetti dall’impasto dei biscotti regina e modellare questi a forma di panetti, di lunghezza pari a 6 cm e spessi 2 cm circa.
Cuocere i biscotti regina in forno preriscaldato a 200 °C per circa 10 minuti e successivamente a 150 °C per 15 minuti.
Una volta cotti, coprirli in maniera irregolare con una glassa densa di zucchero e succo di limone e servirli quando la glassa si sarà ben asciugata.